Notizie
- Ondate di Calore: Consigli utili dell'AUSL Romagna
Una serie di informazioni utili per affrontare le ondate di calore
- Servizio Civile Regionale: Bando aperto
L'Unione è coinvolta in due progetti. Domande entro e non oltre le ore 23:59 del 13/07/2022
- 23.06.2022 - Eventi e manifestazioniCotidie Legere
Il 24 giugno l’incontro con Luigia Sorrentino
Venerdì 24 giugno terzo appuntamento di “Cotidie Legere”, ciclo di incontri letterari fortemente voluto dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura di Brisighella e diretto da Elisabetta Zambon.
Alle ore 21.00, presso il refettorio del convento dell’Osservanza, verrà presentato il libro “Piazzale senza nome” (La Gialla Oro – PordenoneLegge – Samuele Editore, 2021), in dialogo con l’autrice Luigia Sorrentino.
- 03.06.2022 - Eventi e manifestazioniRecondita Armonia, quattro concerti ‘sotto terra’ nella ex Cava Marana di Brisighella
Dal 3 al 24 giugno, per tre venerdì, torna la decima edizione della rassegna Recondita Armonia, quattro concerti ‘sotterranei’ nella ex Cava Marana di Brisighella.
- Indagini, rilievi e monitoraggio finalizzati ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Brisighella
La regione Emilia Romagna - Ufficio territoriale Sicurezza territoriale e protezione civile di Ravenna ha comunicato nell'ambito delle “Indagini, rilievi e monitoraggio finalizzati ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio della Provincia di Ravenna” che nei prossimi giorni verranno effettuati rilievi topografici LiDAR mediante SAPR (sorvolo con drone) :
- nel capoluogo presso la “Torre dell’Orologio” il rilievo interesserà il versante meridionale del colle verso la Via Voltarina e i versanti ai lati del terrazzo panoramico conosciuto come “Belvedere”;
- nell’abitato di Fognano il rilievo verrà effettuato lungo l’asta fluviale del Fiume Lamone, dai punti di coordinate UTM 44.1959, 11.7233 fino all’inizio dei muri di consolidamento in c.a. concludendosi al termine dell’area adibita a campo sportivo, nonché lungo l’asta del Rio Bagno, dalla sua immissione nel fiume Lamone fino al ponte della ferrovia Ravenna-Firenze
- 23.06.2022 - Eventi e manifestazioniBrisighella Romantica 25 giugno 2022
Sabato 25 giugno Brisighella aderisce alla “Notte romantica dei Borghi più Belli d’Italia” con “Brisighella Romantica”, una notte sulle note dell’Amore
La manifestazione anche quest’anno è organizzata da @Proloco Brisighella, grazie alla preziosa collaborazione ed all’impegno dei volontari.
Il cuore del borgo medioevale di Brisighella si tinge della luce calda e avvolgente delle candele, nella notte bianca dedicata agli innamorati, sotto le stelle d'estate. Tra bouquet di grano e lavanda, a lume di candela, si potrà cenare con menù strutturati con piatti a tema. Gli angoli più suggestivi del borgo saranno animati dalle note dei musicisti, che in alcuni momenti della serata "staccheranno la spina" suonando in suggestive sessioni musicali unplugged. E per concludere in dolcezza, l'immancabile dessert "Pensiero d'Amore" firmato da Iginio Massari.
Lasciatevi incantare dall'atmosfera di Brisighella Romantica!
-
-
- 10.06.2022 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Brisighella del 26 Maggio 2022
Registrazione della seduta del 26 Maggio 2022 ore 18:30 del Consiglio Comunale di Brisighella.
- Bando Prevenzione dei danni da fauna
Bando Prevenzione dei danni da fauna destinato a Imprenditori agricoli in forma singola o associata. È possibile presentare domanda di sostegno fino al 31 agosto 2022 alle ore 17.00 direttamente nel sito web altraromagna.it
- AVVISO MODULISTICA ERP
Si comunica la nuova modalità di presentazione della domanda per case popolari che dal 1° maggio si potrà fare online in qualsiasi momento senza scadenza, sul sito di Acer. La notizia completa è riportata sul sito dell'URF in questa pagina: https://www.romagnafaentina.it/Come-fare-per/Casa/Case-popolari-Alloggi-Erp-Edilizia-Residenziale-Pubblica
- 23.06.2022 - Comunicati stampaAttivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi
La Regione Emilia Romagna ha disposto l‘attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi sul territorio delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini per il periodo dal giorno 25/06/2022 fino al giorno 01/07/2022 compresi, e dichiarato, per lo stesso periodo e le medesime province, lo stato di grave pericolosità.
- Offerta di tirocinio curriculare per studenti universitari
Promuovere il territorio attraverso il linguaggio dei social media
- Lavori in Unione 2022
Lavori in Unione 2022: iscrizioni aperte dal 23 maggio 2022 per partecipare al progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell'Unione Romagna Faentina o frequentanti le scuole dell’Unione.
- 19.05.2022 - Comunicati stampaCampagna di prevenzione contro la zanzara tigre
Con l’approssimarsi della stagione estiva, prende il via anche quest’anno la campagna di prevenzione contro la zanzara tigre.
Sono in vigore fino al 31 ottobre le disposizioni delle ordinanze sindacali su tutti i comuni dell'Unione.
- 15.06.2022 - Eventi e manifestazioniFesta della Musica
Anche quest’anno Brisighella partecipa alla “Festa della Musica”! L’edizione 2022, con il tema “Recovery Sound - Green Music economy” ha come obiettivo la ripartenza del settore musicale attraverso l’attenzione e il rispetto per l’ambiente.
Venerdì 17 giugno dalle ore 21.00, nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro Spada, una serie di esibizioni celebreranno la tradizione musicale per cui il Borgo si è sempre contraddistinto.
- Inaugurazione della mostra “Sculture 2019-2022” di Alberto Mingotti
L'Amministrazione Comunale di Brisighella ha il piacere di invitarvi, Sabato 14 Maggio alle ore 18.00, all'inaugurazione della mostra personale “Sculture 2019-2022”di Alberto Mingotti, in esposizione al Museo Ugonia fino al 28 agosto 2022.
- 30.03.2022 - Comunicati stampaNUOVE REGOLE PER ACCEDERE AGLI UFFICI PUBBLICI
Dal 1° al 30 aprile 2022 cambiano le modalità di accesso alle sedi dell'Unione.
- 30.10.2019 - Eventi e manifestazioniQuattro Sagre per tre colli
A Brisighella nel corso di un intensissimo mese di novembre, sono dedicati eventi ad hoc che compongono una gustosa rassegna dal titolo “4 sagre x 3 colli”: Le delizie del porcello il 3 novembre, Sagra della pera volpina e del formaggio stagionato 10 novembre , Sagra del tartufo il 17 e Sagra dell’Ulivo e dell’Olio il 24. Durante le sagre, il sabato sera e la domenica a pranzo lo stand gastronomico e i ristoranti del paese proporranno menù a tema con il prodotto cui è dedicata la sagra. Inoltre, per le prime tre domeniche le vie del centro storico saranno percorse da un trenino turistico che farà il giro dei tre colli per ammirare splendidi panorami.
per info: http://www.brisighella.org
- 27.09.2021 - Comunicati stampaMercoledì 29 settembre 2021 : chiusura uffici comunali per festività Santo Patrono
Mercoledì 29 settembre 2021
Gli uffici comunali rimarranno chiusi per l'intera giornata in occasione della Festività del Santo Patrono.