Notizie in evidenza
Avviso avvio procedura negoziata per l’affidamento di lavori di riconversione di edificio pubblico ad asilo nido “LA FARFALLA” a Fognano
Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione
È stata redatta la prima Graduatoria Provvisoria per l’assegnazione degli alloggi ERP - Edilizia Residenziale Pubblica. Gli interessati, come previsto dall’Avviso, potranno presentare richiesta di riesame della domanda, entro il giorno 15 aprile 2023.
E' convocato il Consiglio Comunale per lunedì 3 aprile 2023 alle ore 18,30, con eventuale proseguimento oltre le 24:00 per trattare, gli argomenti iscritti all’Ordine del Giorno.
Avviso pubblico di manifestazione di interesse
Nuova sede presso l'Ospedale degli Infermi di Faenza
Donazioni tramite Satispay o bonifico bancario
Il borgo medievale inserito tra le tappe del Trofeo Borghi in Moto
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
Sulla base dei criteri definiti dalla Regione Emilia-Romagna, è stato pubblicato l'elenco delle domande ammesse ai contributi per i libri di testo per la frequenza scolastica riferita all’anno scolastico 2022/2023. ATTENZIONE: La riscossione del contributo da parte del richiedente dovrà avvenire entro il 30 novembre 2023 pena la decadenza del beneficio medesimo. Per chi ha indicato un conto corrente il contributo sarà emesso entro il 28/02/2023.
I cittadini di Brisighella residenti nelle aree in cui è attiva la raccolta domiciliare della carta che hanno esaurito i codici a barre da apporre sui sacchi, hanno la possibilità di ricevere comunque lo sconto conferendola alla stazione ecologica: per l’identificazione sarà sufficiente portare l’ultima bolletta TARI o la tessera sanitaria necessarie per accedere a queste infrastrutture.
Si rende noto che sul sito istituzionale della Prefettura di Ravenna sono state pubblicate le procedure in corso per l'affidamento dei servizi di accoglienza per stranieri richiedenti protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati
A breve il via della cinquantesima edizione del progetto finalizzato alla prevenzione di malattie cardiovascolari
La domanda di contributo dovrà pervenire entro le ore 12 del 10 marzo 2023.