Corsi Gratuiti di Alfabetizzazione Digitale - Comune di Brisighella

Vai ai contenuti principali
 
 
 
 
 
 
Sei in: Home / Notizie / Corsi Gratuiti di Alfabetizzazione Digitale  

Corsi Gratuiti di Alfabetizzazione Digitale

 

I volontari del Servizio Civile Digitale organizzano tre corsi gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza. Questi corsi rappresentano un'occasione unica per acquisire competenze fondamentali nell'uso degli strumenti digitali, indispensabili nella vita quotidiana.

 

Programma dei Corsi

 

Corso Base Smartphone

- Data: 7 giugno 2024
 - Orario:  dalle 15:00 alle 17:00
 -  Descrizione: Questo corso è pensato per chi desidera familiarizzare con il proprio smartphone, imparando a utilizzare le funzioni di base e a sfruttare al meglio le potenzialità del proprio dispositivo.

Corso E-mail, SPID, CIE

- Data: 14 giugno 2024
- Orario:  dalle 15:00 alle 17:00
-  Descrizione: I partecipanti apprenderanno come gestire la propria posta elettronica e a utilizzare i principali strumenti di identità digitale come SPID e CIE, fondamentali per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.

Corso Sicurezza Online

- Data: 19 giugno 2024
- Orario:  dalle 15:00 alle 17:00
-  Descrizione: In questo corso verranno illustrate le principali tecniche per navigare in sicurezza su internet, proteggendo i propri dati personali e prevenendo le minacce informatiche.

I corsi si svolgeranno sempre a Brisighella in Via Barduzzi, 11 presso Circolo Arci Ambra.

 

Modalità di iscrizione

È possibile iscriversi, inviando una e-mail a benedetta.taroni@romagnafaentina.it oppure rivolgendosi allo Sportello Digitale presso il Comune di Brisighella il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12. 

 

Opportunità formative

L'alfabetizzazione digitale è ormai una competenza essenziale per tutti. Partecipando a questi corsi, i cittadini avranno l'opportunità di:
- Comprendere meglio e sfruttare appieno le funzionalità dei propri dispositivi digitali.
- Conoscere e utilizzare gli strumenti di identità digitale, fondamentali per accedere ai servizi pubblici online.
- Imparare a navigare in internet in maniera sicura, proteggendo la propria privacy e i propri dati personali.