Notizie
-
- 04.10.2023 - Comunicati stampaAlbo dei Presidenti di seggio e Albo degli scrutatori
Dal 1 ottobre è possibile presentare, al Comune di residenza, domanda di iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio (scadenza 31/10) e all'Albo degli scrutatori (scadenza 30/11).
- Modifiche alla viabilità sulle strade provinciali Bicocca e Brisighellese-Ravennate
In caso di pioggia, anche la circolazione in deroga è sospesa.
Attivo da domani giovedì 8 giugno un autobus sostitutivo nella tratta Marradi-Faenza.
- Supporto psicologico e supporto alle famiglie
Per supporto telefonico contattare il 338 1055333. Aperto anche un servizio dedicato ai genitori.
- Mostra didattica “ VIENI CON ME”
15 APRILE–5 GIUGNO 2023-INAUGURAZIONE sabato 15 Aprile ore 15,30-Centro Culturale “M.Guaducci” Zattaglia-Seguirà una merenda con pizza fritta e altre prelibatezze preparate ed offerte dalle signore del Centro.
- Insediamento del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brisighella
Nella seduta del Consiglio Comunale del 03.04.2023 è avvenuto l'insediamento del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brisighella.
- Sportello Digitale aperto dal 1° marzo
Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione
- Proseguono gli sconti sulla raccolta differenziata della carta: usare il codice a barre o andare alle stazioni ecologiche
I cittadini di Brisighella residenti nelle aree in cui è attiva la raccolta domiciliare della carta che hanno esaurito i codici a barre da apporre sui sacchi, hanno la possibilità di ricevere comunque lo sconto conferendola alla stazione ecologica: per l’identificazione sarà sufficiente portare l’ultima bolletta TARI o la tessera sanitaria necessarie per accedere a queste infrastrutture.
- 21.07.2022 - Comunicati stampaYoung Musicians European Orchestra
Inizia sabato 23 luglio il trittico concertistico che la Young Musicians European Orchestra, in collaborazione con il Comune di Brisighella, la Regione Emilia Romagna, il CIDIM-SUONO ITALIANO e il Ministero della Cultura ha programmato nell'ambito della Rassegna "Sogno d'Estate"
- 21.07.2022 - Comunicati stampaCotidie Legere
Venerdì 22 luglio, alle ore 21.00 presso il refettorio del convento dell’Osservanza, Elisabetta Zambon presenterà “I fiori di Montmartre” (Capponi Editore, 2022) di Annalisa Fabbri.
- 11.07.2022 - Comunicati stampa“La Magia del Borgo” 2022
Lunedì 11 luglio a Brisighella, sotto la direzione di Angelo Martelli, si inaugura la 34esima edizione del Festival “La Magia del Borgo”
- 23.06.2022 - Comunicati stampaAttivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi
La Regione Emilia Romagna ha disposto l‘attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi sul territorio delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini per il periodo dal giorno 25/06/2022 fino al giorno 01/07/2022 compresi, e dichiarato, per lo stesso periodo e le medesime province, lo stato di grave pericolosità.
- Indagini, rilievi e monitoraggio finalizzati ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Brisighella
La regione Emilia Romagna - Ufficio territoriale Sicurezza territoriale e protezione civile di Ravenna ha comunicato nell'ambito delle “Indagini, rilievi e monitoraggio finalizzati ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio della Provincia di Ravenna” che nei prossimi giorni verranno effettuati rilievi topografici LiDAR mediante SAPR (sorvolo con drone)
-
- 08.06.2022 - Comunicati stampaAttivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
Si dispone l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 1 giugno 2022 al 15 settembre 2022 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche. E' pertanto dichiarato, per il medesimo periodo, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.
- 19.05.2022 - Comunicati stampaCampagna di prevenzione contro la zanzara tigre
Con l’approssimarsi della stagione estiva, prende il via anche quest’anno la campagna di prevenzione contro la zanzara tigre.
Sono in vigore fino al 31 ottobre le disposizioni delle ordinanze sindacali su tutti i comuni dell'Unione.
- 02.05.2022 - Comunicati stampaAssegnazione degli alloggi ERP: graduatoria definitiva
Pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi ERP. A questo link è possibile visualizzare tutte le graduatorie definitive pubblicate per ciascun comune dell'Unione della Romagna Faentina:
http://www.romagnafaentina.it/I-servizi/Politiche-abitative/In-evidenza
- 22.04.2022 - Comunicati stampa77^ anniversario della Liberazione
Lunedì 25 Aprile 2022 alle ore 9:30, in occasioe del 77° anniversario della Liberazione, il Sindaco presenzierà all'alzabandiera e deporrà una corona al Monumento dei Caduti ubicato nel Parco Ugonia a Brisighella. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- 19.04.2022 - Comunicati stampaIncontri letterari al Convento dell’Osservanza di Brisighella
Il Comune di Brisighella e l’Assessorato alla Cultura sono orgogliosi di presentare, un nuovo ciclo di presentazioni di libri. Una proposta che intende promuovere la lettura attraverso occasioni di incontro con gli autori, proposte di novità letterarie e momenti di confronto e dialogo. La rassegna “Cotidie Legere” parte venerdì 22 aprile presso il convento dell'Osservanza alle ore 21.
- AVVISO MODULISTICA ERP
Si comunica la nuova modalità di presentazione della domanda per case popolari che dal 1° maggio si potrà fare online in qualsiasi momento senza scadenza, sul sito di Acer. La notizia completa è riportata sul sito dell'URF in questa pagina: https://www.romagnafaentina.it/Come-fare-per/Casa/Case-popolari-Alloggi-Erp-Edilizia-Residenziale-Pubblica