Notizie in evidenza
Domenica 15 Dicembre 2019, alle ore 18, presso l’Antico Convento dell’Osservanza (ingresso V.A.Masironi,3) a Brisighella, La Compagnia degli Accesi di Imola, in collaborazione con il Comune di Brisighella, il Gruppo Amici dell’Osservanza e la Pro Loco presentano: In un momento Azione poetica dal carteggio Campana - Aleramo. Un amore devastante. Introduzione di Simone Germini.
Scopri tutti gli eventi, le curiosità e le iniziative in programma nel borgo e nei dintorni di Brisighella. Un cartellone ricco di eventi, manifestazioni ed iniziative. Domenica 15 dicembre 2019 "Luci di Natale", animazione, stand gastronomico e fiaccolata dei Babbi Natale.
“ATMOSFERICA”di Mauro Pipani in Mostra presso il Museo Ugonia a cura di Franco BertoniMuseo Ugonia – Brisighella: inaugurazione Sabato 7 Dicembre, ore 18.30. La mostra rimarrà aperta 7 dicembre 2019 al 16 febbraio 2020.
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni viene effettuato con rilevatori incaricati dai Comuni e non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, come avveniva in passato, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie di Faenza chiamate a partecipare sono circa duemila, mentre per i comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo il coinvolgimento avviene a rotazione, nel 2019 è il turno di Brisighella con circa settecento famiglie e Castel Bolognese con circa milleduecento famiglie.
A partire da lunedì 4 novembre 2019 entreranno in vigore i nuovi orari relativi all'apertura e alla chiusura al pubblico degli uffici della Residenza municipale del comune di Brisighella. Il Sindaco di Brisighella ha infatti disposto con proprio decreto la revisione degli orari di apertura degli uffici.
Tra le novità nel decreto emanato dal sindaco, è prevista l'introduzione dell' apertura pomeridiana nelle giornate di martedì e giovedì, che si aggiungerà alla tradizionale apertura del mattino.
In attuazione alla legge n. 190/2012 sulle “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, è in corso di predisposizione il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza dell'Unione della Romagna faentina e dei comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo.
Cittadini, associazioni ed organizzazioni portatrici di interesse sono invitati a inoltrare, entro il 15 dicembre 2019, eventuali proposte e osservazioni in merito all’aggiornamento del Piano.
I Piani degli scorsi anni possono essere consultati sul sito dell'Unione
Si informa che da oggi lunedì 30 settembre 2019 è possibile effettuare la ricarica del conto prepagato per la refezione scolastica accedendo al sito https://brisighella.ecivis.it/ECivisWEB/
La cimice asiatica (Halyomorpha hayls) è un insetto originario della Cina che è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 2012 e che, nel corso degli anni successivi, si è diffuso in tutta la Pianura Padana causando gravi danni alle principali colture frutticole (pero, pesco, melo e actinidia).
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/gallery/video/cimice-asiatica-risponde-lesperto