Biblioteca Comunale
Polo Nuova Biblioteca
Un importante e ampio intervento di ristrutturazione che ha interessato tutto il complesso dell’Asilo Cicognani, ha ridonato alla comunità, nel 2012, nuove sedi per l’asilo privato, la scuola materna pubblica e la Biblioteca. Nella struttura e nelle vicinanze è stato possibile ampliare ulteriormente la sfera di servizi e proposte educative, sportive e culturali che stanno costituendo un valido punto riferimento per tutta la nostra realtà brisighellese..
Sala Lettura e consultazione
Aula Multimediale per Corsi e conferenze
Sala Polifunzionale
Ludoteca
L’intervento, di grande rilevanza economica e di estrema importanza per la comunità sociale di Brisighella, consiste nella nuova sede della Biblioteca Comunale “Carlo Pasini”, posta al primo piano dello stabile, con accesso da V.le Pascoli,1. Alla Biblioteca possono accedere tutti i cittadini con libero accesso alla documentazione e alle informazioni, contribuisce allo sviluppo sociale e culturale della comunità e sostiene la formazione permanente, costituendo diritto insostituibile di crescita per di ogni cittadino.
Dotata di nuove strutture ed arredi, la biblioteca è attualmente fornita circa 11.000 proposte librarie, è collegata alla Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino con possibilità di accesso ai relativi servizi digitali (ScopriRete). Dispone di quattro postazioni internet e della possibilità di attivare il prestito interbibliotecario.
La Biblioteca dispone, al secondo piano, di un’Aula Multimediale per incontri, corsi e piccole conferenze.
Attualmente, la Sezione distaccata di Brisighella, della Libera Università per Adulti di Faenza, propone i suoi corsi all’interno di questa aula.
Questi corsi, con la loro tradizionale conferma annuale, contribuiscono ad integrare l’offerta didattico culturale del nostro territorio.
Inoltre, la Sala Polifunzionale, posta a piano terra dello stabile, parte integrante della biblioteca e dotata dei più efficaci sistemi di audio proiezione, è in grado di accogliere iniziative culturali, scientifiche e di aggregazione, in genere, di più ampio respiro.
Nel suo rispetto di sala polifunzionale, oltre ad essere spazio utilizzato dalla contigua scuola dell’infanzia, si propone attrezzata Ludoteca in grado di accogliere bambini e famiglie in orario extra scolastico.
Info e iscrizioni:
Biblioteca Comunale “Carlo Pasini”
V.le Pascoli, 1 Brisighella
Tel. 0546.81645
e.mai: biblioteca@comune.brisighella.ra.it
APERTURA:
Mercoledì e Venerdì dalle ore 16 alle ore 19,00
Giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 16,00 alle 18,00
Servizio Biblioteche
Comune di Brisighella
Tel. 0546 994415
e.mail: daniela.laghi@romagnafaentina.it