Notizie
- 22.10.2016 - Comunicati stampaSportello Unico Attività Produttive
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive dal 7 novembre sarà trasferito presso il Palazzo Comunale - Via Naldi, 2 - 1° piano presso il Settore Ragioneria. L'orario di ricevimento al pubblico è il lunedi mattina e risponderà al n. 0546 994413.
- 12.10.2017 - Comunicati stampaIncontriamoci in biblioteca: appuntamenti d' autunno
L'autunno ritorna con un programma di appuntamenti in biblioteca, con diversi argomenti ed autori che si distinguono in campo narrativo, della tradizione e storico.
- 09.01.2017 - Comunicati stampaConcessioni ambulanti prorogate fino al 31 dicembre 2018
Il Governo, con il decreto "Milleproroghe", proroga la scadenza delle concessioni degli ambulanti e delle edicole su area pubblica al 31 dicembre 2018.
- 28.12.2018 - Comunicati stampaOrdinanza divieto fuochi artificiali
Il Sindaco ha emesso l'ordinanza n. 18/2018 di divieto su pubblica via o luoghi aperti al pubblico nei centri abitati di materiale esplodente, fuochi d'artificio e altri materiali dalle ore 20,00 del 31 dicembre 2018 alle ore 6,00 del 1 gennaio 2019.
- 09.01.2017 - Comunicati stampaAvviso di adozione del Regolamento urbanistico ed edilizio
Con deliberazione del Consiglio dell’Unione della Romagna Faentina n. 61 del 21.12.2016 è stato adottato, ai sensi degli artt. 33 e 34 della LR 20/2000 e s.m.i. il Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) intercomunale dei Comuni di Brisighella Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo. Il RUE adottato è depositato per 60 giorni a decorrere dall'11 gennaio 2017presso il Settore Territorio (Servizio Urbanistica) dell'Unione della Romagna Faentina in Via Zanelli n. 4, Faenza e può essere visionato liberamente nei seguenti orari: Lun. e Giov. 8:30÷13:00 – Mart. 14:30÷16:30.
- 12.01.2017 - Comunicati stampaSettore Polizia Municipale
Il Settore Polizia Municipale si è trasferito presso la Sede Municipale in Via Naldi, 2.
Il numero telefonico è: 0546 994429
- 16.01.2017 - Comunicati stampaPiano anticorruzione dell'ente 2017 - 2019
Si invitano gli stakeholder (portatori di interesse) a far pervenire entro il 20 gennaio 2016 le proprie proposte ed osservazioni al testo, utilizzando il modello allegato
Il modulo compilato con proposte e osservazioni potrà essere inviato, entro la data di scadenza, al comune tramite:consegna diretta all'Ufficio Archivio/Protocollo -Via Naldi, 2 Brisighella - Piano secondo
servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Brisighella - Via Naldi, 2 48013 Brisighella - RA -
PEC: comune.brisighella@cert.provincia.ra.it
Per chiarimenti e informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Segretario Comunale - Dott. Roberta Fiorini tel. 0546 691211 e mail: roberta.fiorini@comune.faenza.ra.it - Sospensione trasporto scolastico comunale per la giornata di mercoledì 18 gennaio
Si informano gli utenti del servizio di trasporto scolastico che, viste le perduranti previsioni meteo riguardanti neve e ghiaccio sulle strade, il servizio di trasporto scolastico effettuato con gli scuolabus viene sospeso anche per l'intera giornata di MERCOLEDI' 18 gennaio 2017.
- 20.01.2017 - Comunicati stampaMela verde intitolata la mora romagnola
Per chi non l'avesse visto o per chi lo volesse rivedere, Domenica 22 gennaio 2017 alle ore 11.00 su CANALE 5 verrà riproposto per le storie di Melaverde a replica del servizio girato a Brisighella (RA) intitolato "Mora Romagnola" del 07 febbraio 2016.
- 10.02.2017 - Comunicati stampaAdotta un cane
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato la campagna regionale per l'adozione e l'acquisto consapevoli di una cane, realizzando una guida in cui si danno indicazioni e consigli per orientare la scelta. La campagna regionale rientra tra gli obiettivi del Piano Regionale per la Prevenzione 2015/2018, in particolare nei progetti per la prevenzione del randagismo attraverso campagne informative di sensibilizzazione.Un consiglio su tutti è quello di diffidare delle cosiddette “staffette” o degli annunci su Internet riguardanti trovatelli o abbandonati da fuori regione perché spesso si tratta di commercio illegale di animali che provengono dall’estero e che arrivano in Italia tra sofferenze e senza garanzie sanitarie.
- Dare una mano a un bambino ed alla sua famiglia - Incontri sull'affidamento familiare
Il Centro per le famiglie di Faenza organizza due incontri sull'affidamento familiare, presso la sala del Centro per le famiglie, in Via degli Insorti - 5° piano.
- 29.04.2017 - Comunicati stampaTA.RI
E’ in consegna in questi giorni a Brisighella l’avviso di pagamento della Tari, a copertura del periodo gennaio-aprile 2017, con scadenza 31 maggio.La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua riscossione per il 2017 è stata affidata dal Comune a Hera, che emetterà due o più rate con scadenze previste dal regolamento comunale, seguite da un conguaglio il prossimo anno.
- 17.05.2017 - Comunicati stampaCENTRI RICREATIVI ESTIVI: TUTTE LE PROPOSTE NEL NOSTRO TERRITORIO
Nel prossimo mese di giugno prenderanno il via i centri ricreativi estivi e diverse iniziative a carattere ludico, culturale e sportivo.
L’ opuscolo , realizzato solo in formato digitale, può essere scaricato dalla sottostante area documenti, richiesto al numero 0546 691871-1873 o via mail scrivendo a informafamiglie@romagnafaentina.it
- Lavori in Unione estate 2017
Il progetto “Lavori in Unione”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 19 anni, vuole offrire l'opportunità di sperimentarsi in un'attività a favore della comunità.
Il progetto è strutturato in percorsi di due o più settimane in cui i ragazzi e le ragazze, dopo una breve formazione, potranno inserirsi in specifiche attività di volontariato.Ogni percorso prevede la presenza di un tutor che affiancherà i volontari e le volontarie nonché la copertura assicurativa per il periodo prescelto.
A tutti i ragazzi e alle ragazze di 3a e 4a superiore verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti formativi scolastici.Iscrizioni a partire da giovedì 25 maggio
I progetti si attivano con un minino di 2 partecipanti. - CHIUSURA NOTTURNA S.P. 302 LOCALITA' "PONTE NONO" DI BRISIGHELLA DA LUNEDI 5 GIUGNO A VENERDI 9 GIUGNO 2017
Si informa la cittadinanza della chiusura al traffico notturna della strada S.P. 302 in località Ponte Nono dal 5 giugno al 9 giugno 2017 dalle ore 22:00 alle ore 6:00. Il tratto, oggetto dei lavori, è delimitato dall'incrocio di Via della Resistenza all'incrocio con Via Brigata Maiella. La sospensione della circolazione non riguarderà i mezzi di soccorso e di emergenza.
- 13.06.2017 - Comunicati stampaBando Servizio Civile volontario
Bando per la selezione di complessivi 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzarsi in ambito regionale
Il link al bando è: http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2017/
Per poter partecipare alla selezione innanzitutto individuare il progetto di SCN a cui si vuole partecipare, si può far domanda per un solo progetto, pena l'esclusione. - 06.07.2017 - Comunicati stampaPrevenzione incendi boschivi
A seguito di una recente riunione di coordinamento tra l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, la Direzione Regionale Vigili del Fuoco Emilia-Romagna, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna“ e l’ARPAE-SIMC Centro funzionale, il direttore della Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile con determinazione n. 2099 del 12/07/2017 ha disposto l’attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, per il periodo dal giorno venerdì 14 luglio 2017 al giorno domenica 10 settembre 2017 compresi; è stato quindi dichiarato, per il medesimo periodo, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.(in precedenza era stato dichiarato lo stato di allerta che sarà in vigore fino al 30 settembre).
- 25.07.2017 - Comunicati stampaCasa dell'acqua
Da mercoledi 26 luglio sarà attivo a Brisighella in Via De Gasperi (ex Pesa pubblica) la casa dell'acqua. E' una struttura realizzata per valorizzare l'acqua del Sindaco e si può considerare come una sorta di evoluzione della fontana che negli anni ha caratterizzato la nostra realtà. Dagli appositi distributori, i cittadini possono attingere acqua liscia gratuitamente e acqua gasata ad un costo di 5 centesimi al litro.
- 28.07.2017 - Comunicati stampaCommemorazione con inaugurazione monumento Martiri di Casale
Commemorazione del 73° anniversario dell’Eccidio di Casale e inaugurazione della stele monumentale, che si svolgerà il 5 Agosto 2017 dalle ore 10:30 presso la Parrocchia di S. Stefano in Casale Pistrino – Brisighella.
- 04.08.2017 - Comunicati stampaOrdinanza per la riduzione degli sprechi nei consumi idrici
Vista il perdurare della siccità il Sindaco ha firmato l'ordinanza per la riduzione degli sprechi idrici in vigore fino alla revoca della medesima che limita il prelievo e il consumo di acqua del pubblico acquedotto agli stretti bisogni igienico-sanitari e domestici. Previste sanzioni per i trasgressori.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9